Si cibano di insetti, invertebrati e semi, in particolare si nutrono di anellidi, lumache e piccoli crostacei, nonché semi di riso e miglio.
it.wikipedia.org La lumaca di mare è stata così chiamata per la sua capacità di mimetizzarsi, definendola "il miglior esempio di un animale mascherato da pianta".
it.wikipedia.org Le sue prede sono in prevalenza grossi insetti, quali cavallette o cicale, lumache, e anche piccoli vertebrati, quali lucertole e piccoli uccelli.
it.wikipedia.org La dieta di questi topi è composta principalmente di semi, cereali, ghiande, noci, frutta, gemme, funghi, insetti e anche di lumache.
it.wikipedia.org