How would you like to use PONS.com?

Already PONS Pur or PONS Translate Pro subscriber?

PONS with ads

Go to PONS.com as usual with ad tracking and advertisements

You can find details of tracking in Information about data protection and under Privacy settings.

PONS Pur

without advertising by third parties

without ad tracking

Subscribe now

If you already have a user account for PONS.com, then you can subscribe to PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

Più
more

in the Oxford-Paravia Italian Dictionary

Italian
Italian
English
English

I. più [pju] ADV

1. più (comparativo di maggioranza):

più

2. più (superlativo relativo):

(il) più, (la) più, (i) più, (le) più

3. più (piuttosto):

4. più (in costruzioni correlative):

5. più:

non… più (tempo)
non… più (tempo)
non… più (quantità)
non fuma più

6. più (in quantità, qualità maggiore):

una volta di più
me ne serve di più

7. più:

non di più cinque minuti, non di più
te ne darò 10, non di più!
non un soldo di più

8. più:

niente di più è carina, niente di più

9. più:

in più mi dia due mele in più

10. più:

per di più
per di più
per di più

11. più:

tutt'al più

12. più:

più che mai

13. più:

al più tardi

14. più:

al più presto

15. più:

tanto più
tanto più che

16. più inf lavorare, tirare, spingere, correre:

a più non posso
a più non posso

II. più [pju] ADJ inv

1. più (in maggiore quantità):

più
più… che, più… di

2. più (parecchi):

più

3. più (con valore di superlativo relativo):

più

III. più [pju] PREP

1. più (oltre a):

più
più

2. più MATH:

più

IV. più <pl più> [pju] N m

1. più (la maggior parte):

più
il più è fatto

2. più MATH (segno):

più

V. i più N mpl (la maggioranza)

i più
è opinione dei più che

VI. più [pju]

tuttalpiù, tutt'al più [tuttalˈpju] ADV

perlopiù, per lo più [perloˈpju] ADV

1. perlopiù (di solito):

2. perlopiù (per la maggior parte):

English
English
Italian
Italian
deepening crisis
deepening understanding, awareness, conviction
deepening water
deepening pitch, tone
deepening colour
più oltre
segno m più
(il) più remoto, (il) più lontano
(il) più esterno
(il) più a sud, (il) più meridionale
(il) più a est, (il) più orientale
(il) più a ovest, (il) più occidentale

in the PONS Dictionary

Italian
Italian
English
English

I. più [piu] comparativo di molto molta ADV

1. più:

di più
tanto più che
piùche mai
piùche
morethan
chi più chi meno
e chi più ne ha più ne metta

2. più (oltre):

nonpiù
mai più
non ne posso più
per di più
a più non posso inf (correre)

3. più (nelle temperature) MATH:

più
più tre
tre più tre fa sei
in più
più o meno

4. più (nei voti scolastici):

più

II. più [piu] comparativo di molto molta PREP

più

III. più <inv> [piu] comparativo di molto molta ADJ

1. più:

ho più amici di te
al più presto
al più tardi

2. più (parecchi):

più

IV. più <-> [piu] comparativo di molto molta N m

1. più (massimo):

più
(tutt')al più
per lo più

2. più (parte maggiore):

più
il più è fatto

3. più pl (la maggioranza):

più

4. più MATH:

più

molto2 (-a) <più, moltissimo> ADJ

1. molto (quantità, misura, numero):

molto (-a)

2. molto (intenso, grande):

molto (-a)

3. molto (lungo):

I. molto1 <più, moltissimo> [ˈmol·to] ADV

1. molto (intensità):

I like it [or him] [or her] a lot

2. molto (con aggettivi e avverbi):

3. molto (tempo):

4. molto (distanza):

5. molto (con comparativi):

II. molto1 <più, moltissimo> [ˈmol·to] PRON

1. molto (quantità, misura, numero):

2. molto (tempo):

3. molto (distanza):

4. molto (denaro):

5. molto (intelligenza, sforzo):

6. molto (cosa importante):

7. molto pl (persone):

perlopiù, per lo più [per·lo·ˈpiu] ADV

English
English
Italian
Italian
più lontano
più lontano, -a
sempre più
segno m più
mai più
più lontano
più lontano da
più lontano, -a
più
più monete
più
più bello di me
bere (un po'/molto) di più
mai più
vedere più spesso qu
più di 10
più
sempre più
avere di più di qu
costare di più di qc
più lo provi e più ti piace
cosa vuole di più?
tanto più
a più piani

PONS OpenDict

Would you like to add a word, a phrase or a translation?

We'd love you to send us a new entry for PONS OpenDict. The submitted suggestions are reviewed by the PONS editorial team and incorporated into the results accordingly.

Add entry

Examples from the PONS Dictionary (editorially verified)

Monolingual examples (not verified by PONS Editors)

In molti brani si può ritrovare sonorità di ispirazione araba e mediorientale, in modo più accentuato e maturo rispetto all'album precedente.
it.wikipedia.org
Per trovare l'antenato del tavolaccio da fante, occorre risalire allo scutum del legionario romano, che veniva per lo più usato per la famosa difesa a testuggine.
it.wikipedia.org
Un'importante innovazione era costituita dalla poppa tondeggiante, molto più resistente alle cannonate di quella “a specchio” allora in uso.
it.wikipedia.org
I modelli da fuoristrada sono più lenti, ma con una ripresa notevole.
it.wikipedia.org
Gli esemplari più pregiati erano spesso tinti di porpora - la cosiddetta clamide purpurea - ed entravano anche nel corredo dei re e degli imperatori.
it.wikipedia.org