How would you like to use PONS.com?

Already PONS Pur or PONS Translate Pro subscriber?

PONS with ads

Go to PONS.com as usual with ad tracking and advertisements

You can find details of tracking in Information about data protection and under Privacy settings.

PONS Pur

without advertising by third parties

without ad tracking

Subscribe now

If you already have a user account for PONS.com, then you can subscribe to PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

limpression
past
Italian
Italian
English
English
I. passato [pasˈsato] VB pp
passato → passare
II. passato [pasˈsato] ADJ
1. passato (trascorso, compiuto):
passato esperienze, generazioni, problemi, secoli
passato di moda
2. passato (scorso):
passato anno, settimana, Natale
passato anno, settimana, Natale
il mese passato
3. passato (più di):
passato
passato
4. passato fig:
5. passato (andato a male):
essere un po' passato formaggio, frutta:
6. passato (triturato):
passato cibo
passato cibo
III. passato [pasˈsato] N m
1. passato:
passato (tempo trascorso)
passato (di individuo)
passato (di individuo)
in passato
tutto il nostro passato
che cosa sai del suo passato?
scavare nel passato di qn
to dig in sb's past
2. passato LING:
passato
al passato
participio passato
parlare di qn al passato fig
3. passato FOOD:
passato
passato di verdura
IV. passato [pasˈsato]
V. passato [pasˈsato]
passato prossimo LING
passato remoto LING
I. passare1 [pasˈsare] VB trans
1. passare (attraversare):
passare fiume, ponte
2. passare:
3. passare (trasferire):
4. passare (al telefono):
5. passare inf:
passare (dare) oggetto
to hand a qcn: to sb
passare (attaccare) raffreddore
6. passare (far scorrere):
7. passare (trascorrere):
8. passare (superare):
passare esame, test
passare inverno, giorno
passare visita medica
9. passare (approvare):
passare legge, decreto, ordine
10. passare (perdonare):
passare qc a qn
to let sb get away with sth
11. passare FOOD (con il frullatore):
passare frutta, verdura
12. passare (spalmare):
13. passare SPORTS:
14. passare (pagare):
15. passare (comunicare, trasmettere):
16. passare RADIO, TV:
17. passare (oltrepassare):
hai proprio passato il limite!
18. passare (nel poker):
II. passare1 [pasˈsare] VB intr aux essere
1. passare (transitare):
passare persona, veicolo:
passare sopra aereo: città
2. passare:
to go per: through
passare (scorrere) acqua, elettricità:
to flow per: through
3. passare (trovarsi momentaneamente, fare un salto):
to pop in Brit inf
passare da persona, negozio
passare da amico, parente
passare da scuola, ufficio
passare in mattinata idraulico, rappresentante:
to pick sb, sth up
4. passare (penetrare attraverso):
è passato dalla finestra
5. passare (svolgersi):
6. passare (spostarsi):
7. passare (pensare):
non mi era mai passato per la testa che
8. passare (essere trasferito, trasmesso) fig:
passare proprietà:
passare titolo:
9. passare (variare, cambiare):
10. passare (procedere):
passare in giudicato LAW divorzio
11. passare (essere approvato):
passare legge, regolamento, misura:
12. passare candidato:
è passato generale
13. passare (esaurirsi, venir meno):
passare crisi, sentimento:
passare dolore, effetto:
passare dolore, effetto:
passare sensazione:
passare temporale:
passare temporale:
passare temporale:
passare temporale:
passare amore, odio, rabbia:
14. passare (finire):
15. passare (trascorrere):
passare tempo:
passare tempo:
to go (by)
passare tempo:
16. passare (sopportare):
passarne di tutti i colori automobile, giocattolo:
to give sb the business Am inf
17. passare (chiudere un occhio):
passare sopra a comportamento, errore
18. passare (dimenticare):
19. passare (essere considerato):
20. passare (spacciarsi):
21. passare (intercorrere):
22. passare (programmare):
passare film:
III. passarsi VB refl
1. passarsi (far scivolare):
2. passarsi (reciprocamente):
IV. passare1 [pasˈsare]
passare di moda vestito, stile:
passare2 [pasˈsare] N m
I. passare1 [pasˈsare] VB trans
1. passare (attraversare):
passare fiume, ponte
2. passare:
3. passare (trasferire):
4. passare (al telefono):
5. passare inf:
passare (dare) oggetto
to hand a qcn: to sb
passare (attaccare) raffreddore
6. passare (far scorrere):
7. passare (trascorrere):
8. passare (superare):
passare esame, test
passare inverno, giorno
passare visita medica
9. passare (approvare):
passare legge, decreto, ordine
10. passare (perdonare):
passare qc a qn
to let sb get away with sth
11. passare FOOD (con il frullatore):
passare frutta, verdura
12. passare (spalmare):
13. passare SPORTS:
14. passare (pagare):
15. passare (comunicare, trasmettere):
16. passare RADIO, TV:
17. passare (oltrepassare):
hai proprio passato il limite!
18. passare (nel poker):
II. passare1 [pasˈsare] VB intr aux essere
1. passare (transitare):
passare persona, veicolo:
passare sopra aereo: città
2. passare:
to go per: through
passare (scorrere) acqua, elettricità:
to flow per: through
3. passare (trovarsi momentaneamente, fare un salto):
to pop in Brit inf
passare da persona, negozio
passare da amico, parente
passare da scuola, ufficio
passare in mattinata idraulico, rappresentante:
to pick sb, sth up
4. passare (penetrare attraverso):
è passato dalla finestra
5. passare (svolgersi):
6. passare (spostarsi):
7. passare (pensare):
non mi era mai passato per la testa che
8. passare (essere trasferito, trasmesso) fig:
passare proprietà:
passare titolo:
9. passare (variare, cambiare):
10. passare (procedere):
passare in giudicato LAW divorzio
11. passare (essere approvato):
passare legge, regolamento, misura:
12. passare candidato:
è passato generale
13. passare (esaurirsi, venir meno):
passare crisi, sentimento:
passare dolore, effetto:
passare dolore, effetto:
passare sensazione:
passare temporale:
passare temporale:
passare temporale:
passare temporale:
passare amore, odio, rabbia:
14. passare (finire):
15. passare (trascorrere):
passare tempo:
passare tempo:
to go (by)
passare tempo:
16. passare (sopportare):
passarne di tutti i colori automobile, giocattolo:
to give sb the business Am inf
17. passare (chiudere un occhio):
passare sopra a comportamento, errore
18. passare (dimenticare):
19. passare (essere considerato):
20. passare (spacciarsi):
21. passare (intercorrere):
22. passare (programmare):
passare film:
III. passarsi VB refl
1. passarsi (far scivolare):
2. passarsi (reciprocamente):
IV. passare1 [pasˈsare]
passare di moda vestito, stile:
passare2 [pasˈsare] N m
English
English
Italian
Italian
Italian
Italian
English
English
passato (-a) ADJ
1. passato (trascorso: tempi, fatti, usanze):
passato (-a)
è acqua -a fig
2. passato (scorso):
passato (-a)
l'anno passato
3. passato FOOD:
passato (-a)
4. passato (frutta):
passato (-a)
passato [pas·ˈsa:·to] N m
1. passato (tempo):
passato
in passato
2. passato LING:
passato prossimo
passato remoto
3. passato FOOD (di verdura):
passato
I. passare [pas·ˈsa:·re] VB intr +essere
1. passare (transitare):
passare sopra a qc fig
2. passare (strada, canale):
3. passare (andare):
4. passare:
5. passare (trasferirsi):
6. passare (da una persona all'altra):
7. passare (trascorrere):
8. passare (cambiare stato):
passare da qc a qc
to change from sth to sth
9. passare (cambiare argomento):
10. passare (sparire):
to go out of sb's head
11. passare (essere accettabile):
12. passare (a livello superiore):
13. passare:
14. passare (essere considerato):
15. passare SPORTS:
II. passare [pas·ˈsa:·re] VB trans +avere
1. passare (attraversare: confine):
2. passare (oltrepassare: semaforo, strada):
3. passare (trafiggere):
4. passare fig (superare):
ha passato la sessantina
5. passare (trascorrere):
6. passare (dare):
7. passare TELEC:
passare qu a qu
8. passare (notizia):
9. passare (patire):
10. passare (perdonare):
11. passare (legge):
12. passare (superare: esame, controllo):
13. passare (patate, verdura):
14. passare (spugna, mano di vernice):
15. passare (phrase):
passato remoto
English
English
Italian
Italian
in days gone by form
Presente
iopasso
tupassi
lui/lei/Leipassa
noipassiamo
voipassate
loropassano
Imperfetto
iopassavo
tupassavi
lui/lei/Leipassava
noipassavamo
voipassavate
loropassavano
Passato remoto
iopassai
tupassasti
lui/lei/Leipassò
noipassammo
voipassaste
loropassarono
Futuro semplice
iopasserò
tupasserai
lui/lei/Leipasserà
noipasseremo
voipasserete
loropasseranno
PONS OpenDict

Would you like to add a word, a phrase or a translation?

We'd love you to send us a new entry for PONS OpenDict. The submitted suggestions are reviewed by the PONS editorial team and incorporated into the results accordingly.

Add entry
Examples from the PONS Dictionary (editorially verified)
Monolingual examples (not verified by PONS Editors)
L'obiettivo era quello di salvare dalla dispersione tali reperti e di renderli fruibili al grande pubblico, in qualità di testimonianza del loro passato.
it.wikipedia.org
Diversi altri calendari sono stati usati, ufficialmente o no, in passato.
it.wikipedia.org
Si potrebbe stilare una lunga lista di teologi, predicatori e riformatori dei passati 400 anni.
it.wikipedia.org
Si nutre di semi, bacche, frutta e spesso in passato, quando le popolazioni erano numericamente forti, era stato considerato dannoso per le coltivazioni.
it.wikipedia.org
È solo nel tempo che i momenti che potevano essere ma non sono stati possono essere ricordati, "avvolti" insieme al passato e al futuro.
it.wikipedia.org