in the Oxford-Paravia Italian Dictionary
I. solo [ˈsolo] ADJ Solo si rende con alone, se il fatto di essere solo non è visto né come positivo né come negativo: ieri sono stato solo in casa = yesterday I stayed at home alone; con lo stesso significato, ma in modo più informale, si usano on one's own o by oneself, i quali possono suggerire la mancanza di aiuto: voglio finirlo da solo = I want to finish it on my own / by myself. Se invece la solitudine è vista negativamente, solo si traduce con lonely (o lonesome in inglese americano): da quando mia moglie è morta, spesso mi sento solo = since my wife died, I have often felt lonely. - Per le altre accezioni, si veda la voce qui sotto
II. solo (sola) [ˈsolo] N m (f)
1. solo (persona):
III. solo [ˈsolo] ADV
1. solo:
2. solo (nel tempo):
IV. solo [ˈsolo] CONJ
1. solo:
sole [ˈsole] N m
in the PONS Dictionary
I. solo (-a) ADJ
1. solo (senza compagnia):
PONS OpenDict
Would you like to add a word, a phrase or a translation?
We'd love you to send us a new entry for PONS OpenDict. The submitted suggestions are reviewed by the PONS editorial team and incorporated into the results accordingly.